Evoluzione razionale terapia medica in ORL
Nella terapia medica può capitare di innescare delle routine, dei pregiudizi, pur se derivati da Linee Guida che però risalgono ad anni ed anni fa. La medicina di precisione, la medicina di genere ci segnalano la necessità di evoluzioni nel razionale di molte prescrizioni. Ad esempio la prescrizione nell’anziano di inibitori di pompa per “curare o prevenire” il reflusso laringofaringeo è in seria revisione per razionale, per dosi e per rischio reazioni avverse, specie in presenza della tanto discussa politerapia : è importante la valutazione esperta dell’ORL, caso per caso. Quanto alla betaistina, che da decenni prescriviamo per sintomi “di vertigine”, non ha ancora una letteratura che ne giustifichi l’uso, in particolare per lunghi periodi, al punto che non è stata ancora approvata dalla FDA, e l’efficacia risulterebbe comunque comparabile a quella di una adeguata riabilitazione vestibolare, a fronte di minori rischi collaterali: allora allo Specialista valutare in che casi prescriverla e per quanto.
Per non parlare delle terapie complementari - fitoterapia ed integratori -, che pure sono oggetto del secondo piano dell’OMS 2014-2023, o del progredire delle conoscenze nel rapporto fenotipo-trattamenti alla base dell’evoluzione nelle terapie con i farmaci biologici, sia nella rinosinusite cronica che nelle terapie oncologiche.
Al congresso ragioneremo con il Prof. Francesco Scaglione, farmacologo, DIRETTORE STRUTTURA COMPLESSA, RESPONSABILE STRUTTURA SEMPLICE Analisi Chimico Cliniche e Microbiologia dell’Ospedale Niguarda, di come uno Specialista debba evolvere il suo approccio alla prescrizione medica.
Lechien JR. Treating and Managing Laryngopharyngeal Reflux Disease in the Over 65s: Evidence to Date. Clin Interv Aging. 2022 Nov 15;17:1625-1633. doi: 10.2147/CIA.S371992. PMID: 36411760; PMCID: PMC9675328.
Holmes, S., Lalwani, A.K. and Mankekar, G. (2021), Is Betahistine Effective in the Treatment of Ménière's Disease?. The Laryngoscope, 131: 2639-2640. https://doi.org/10.1002/lary.29535
https://apps.who.int/iris/bitstream/handle/10665/92455/9789241506090_ita.pdf