Disfunzione tubarica diagnosi e rieducazione
La tuba è un distretto “conteso”. Il piccolo condotto dal rinofaringe alla cassa timpanica è oggetto di studi da diversi punti di vista. Rinologo, maxillofacciale, odontoiatra, chirurgo plastico, gnatologo, foniatra, logopedista, audiometrista, audiologo, medico termalista e non ultimi radiologo ed oncologo sono solo alcune delle figure professionali coinvolte nella valutazione e nel trattamento della tuba uditiva. L’organo è di essenziale importanza anche per sportivi e medici dello sport, in particolare della medicina subacquea, come pure per l’idoneità al volo e la tutela del personale viaggiante nella medicina aeronautica. Con la presenza di uno dei più famosi sportivi italiani, che ci descriverà la sua esperienza del compenso tubarico, approfondiremo il tema con contributi multidisciplinari quanto a valutazione di funzione, diagnosi di disfunzione, trattamenti e rieducazione con relative indicazioni e controindicazioni, con l'obiettivo di elaborare un protocollo multidisciplinare applicabile nella pratica professionale quotidiana.