top of page

Il programma

Scopri il programma scientifico del XXI Convegno nazionale AIOLP

Quest’anno AIOLP vuole discutere nel Congresso Nazionale temi di confine che uniscono più specialità mediche, aspetti forse non classici ma che provengono da molte delle richieste dei nostri Pazienti, dei nostri Soci e dall’evoluzione stessa delle Scienze Mediche. 
Dal ricongiungersi delle super-specializzazioni stanno evolvendo i concetti di One-health, di Medicina di genere, di Medicina di precisione. Nel porre diagnosi e prescrivere terapie dovremo tenere conto di caratteristiche del Paziente che finora non consideravamo : fenotipo, genere e omics condizioneranno le nostre scelte.


Le malattie rare, le patologie autoimmuni, quadri di confine come OSAS e grandi obesità, lesioni del cavo orale e bocca urente, low grade inflammation, medicina estetica del volto, decision making in oncologia, medicina sociale e patologie da inquinamento…  sono occasioni inderogabili di interazione multidisciplinare. 


La Medicina Complementare, come indicato dal piano 2014-2023 dell’OMS, ritornerà nelle nostre competenze con l’analisi di temi come il termalismo, la fitoterapia e la nutraceutica, considerando le loro interazioni e le loro cross reazioni con le terapie più consolidate. 


Ma anche condizioni di più classica competenza ORL - disfunzione tubarica, neuroscienze uditive, protesizzazione ed ascolto musicale, diagnosi differenziale in vestibologia, razionale di diagnosi e trattamenti dell’acufene, rinoplastica, fonochirurgia, flogosi cronica delle vie aeree, antibioticoterapia - prevedono nuove interpretazioni, razionali e prescrizioni. 


L’evoluzione della strumentazione permette soluzioni - OCT, Cone Beam, fibroscopia 3D, High Resolution Manometry, ecografia portatile, balloon tubarici, test per parosmia, teleaudiologia…- che potenziano gli Ambulatori e la Medicina del Territorio. 

A queste si affiancheranno l’aggiornamento in radiologia dei distretti ORL, ma anche un corso sulle basi medico-legali utili al giovane Professionista, applicazioni ORL alla Medicina del Lavoro ed alla sorveglianza sanitaria, come pure imparare a valutare e, perché no?, realizzare app in ORL, e non ultima una base di Management Sanitario dedicato al Libero Professionista.

Inoltre, l'evento avrà la collaborazione con numerose Società Scientifiche, con l’Aeronautica Militare che celebra il suo Centenario e con la partecipazione di alcuni dei più noti nomi della Storia dell’ORL Europea. 
 

Temi XXI Congresso AIOLP 2023 “ @voluzione multidisciplinare della pratica ORL”

 

VARIE 

Medicina di Genere in ORL (vestibologia, rinochirurgia, fonochirurgia)

Malattie rare in ORL

Tumori rari della rocca petrosa 

1923-2023 cent’anni di Aeronautica Militare e di medicina aerospaziale

Medicina estetica del volto

Management Sanitario per l’ORL LP

Aspetti di base nella pratica ORL : la consulenza ORL medico assicurativa e medico legale 

Aggiornamenti in Radiologia : l’interazione ORL LP / Radiologo

 

AUDIOLOGIA

Neuroscienze uditive 

Udito e Musica 

Progetto Tinnitus con Istituto Mario Negri

Teleaudiologia e Medicina del Lavoro

Otochirurgia storia e futuro 

Disfunzione tubarica diagnosi e rieducazione

Innovazione strumentale : OCT orecchio medio

Aspetti di base nella pratica ORL : nuove LG protesizzazione acustica 

 

VESTIBOLOGIA 

Diagnosi differenziale in vestibologia 

Innovazione strumentale : la nuova riabilitazione vestibolare, 

Patologie autoimmuni in ORL 

 

RINOLOGIA

OSAS approccio multidisciplinare 

Alfabeti della rinoplastica

Training ai test per parosmia e per funzione gustativa

 

CAVO ORALE, FARINGE, LARINGE

Lesioni del cavo orale : diagnosi e trattamento

Bocca urente

Low grade inflammation (reflusso, cavo orale, patologie ricorrenti prime vie aeree, fatica cronica)

Attualità del Termalismo in ORL

Fonochirurgia ambulatoriale

 

MEDICINA DI PRECISIONE - ONE HEALTH

Evoluzione razionale terapia medica in ORL 

Interazioni, cross-reattività dei fitoterapici in ORL e patologie correlate

Decision Making in oncologia testa e collo 

 

INNOVAZIONE STRUMENTALE EXPOORL 

Nuova riabilitazione vestibolare

OCT orecchio medio, 

Cone Beam ambulatoriale

Litrotritore vs Scialoendoscopio 

Laringostroboscopia 3D

Ecografia portatile ORL 

High Resolution Manometry (HRM)

Corsi Teorico Pratici precongressuali

  • 06 ott, 09:00 – 10:00
    Sala Asia 2, Congresso Nazionale AIOLP 2023
    Lucio Maci, Mario Tavolaro, Paola Allamprese. - INAIL
  • ven 06 ott
    Sala Asia 3
    06 ott, 09:00 – 07 ott, 10:00
    Sala Asia 3, Congresso Nazionale AIOLP 2023
  • ven 06 ott
    Sala Asia 2
    06 ott, 10:00 – 11:00
    Sala Asia 2, Congresso Nazionale AIOLP 2023
  • 06 ott, 10:00 – 11:00
    Sala Asia 3, Congresso Nazionale AIOLP 2023
    Giuseppe Pellitteri , Rosario La Gumina , Maurizio Bavazzano, Enrico Armato
  • 06 ott, 11:00 – 07 ott, 12:00
    Sala Asia 2, Congresso Nazionale AIOLP 2023
    Lisa Licitra - INT Milano
  • ven 06 ott
    Sala Asia 3
    06 ott, 11:00 – 07 ott, 12:00
    Sala Asia 3, Congresso Nazionale AIOLP 2023
  • 06 ott, 12:00 – 13:00
    Sala Asia 2, Congresso Nazionale AIOLP 2023
    Marco Capelli - Codogno

Il programma del congresso

  • 06 ott, 16:30 – 17:30
    Sala Africa, Congresso Nazionale AIOLP 2023
    Barozzi, Fioretti, Perin, Quaglieri
  • sab 07 ott
    Sala Asia 3
    07 ott, 08:30 – 9:30
    Sala Asia 3, Congresso Nazionale AIOLP 2023
    De Iorio - Rovereto
  • 07 ott, 08:30 – 9:30
    Sala Asia 2, Congresso Nazionale AIOLP 2023
    Elio Cunsolo SIOG
  • 07 ott, 08:30 – 9:00
    Sala Asia 1, Congresso Nazionale AIOLP 2023
    Borioni
  • 07 ott, 09:00 – 10:00
    Sala Asia 1, Congresso Nazionale AIOLP 2023
    Farmacologia e medicina di genere Jean Pierre Pintucci, Scaglione - Big data C Berardi, A Berardi - Iperestrogenismo come fattore proinfiammatorio Dott. ssa C. Castellani, Dott. G. A. Novarria- Coord Dott. Claudio Jankovic
  • 07 ott, 09:30 – 10:30
    Sala Asia 3, Congresso Nazionale AIOLP 2023
    Francesco Avanzini - Bolzano
  • 07 ott, 09:30 – 10:30
    Sala Asia 2, Congresso Nazionale AIOLP 2023
    Enrico Armato - Mira
  • 07 ott, 10:30 – 11:30
    Sala Asia 3, Congresso Nazionale AIOLP 2023
    Enrique Perellò - Barcellona
  • 07 ott, 10:30 – 11:30
    Sala Asia 2, Congresso Nazionale AIOLP 2023
    Andrea Beghi
  • 07 ott, 11:00 – 12:00
    Sala Asia 1, Congresso Nazionale AIOLP 2023
    Carlo De Luca - Chieti
  • sab 07 ott
    Sala Asia 3
    07 ott, 12:00 – 13:00
    Sala Asia 3, Congresso Nazionale AIOLP 2023
    Michele Mignogna - Napoli
  • 07 ott, 12:00 – 13:00
    Sala Asia 2, Congresso Nazionale AIOLP 2023
    Paolo Marcolin - Napoli
  • 07 ott, 12:00 – 13:00
    Sala Asia 1, Congresso Nazionale AIOLP 2023
    Pietro Palma - Milano
  • 07 ott, 16:30 – 17:30
    Sala Asia 2, Congresso Nazionale AIOLP 2023
    Leonardo Manzari - Cassino
  • sab 07 ott
    Sala Asia 3
    07 ott, 16:30 – 17:30
    Sala Asia 3, Congresso Nazionale AIOLP 2023
    Fulvio Di Fulvio - Roma
  • 07 ott, 16:30 – 17:30
    Sala Asia 1, Congresso Nazionale AIOLP 2023
    Marello - Mario Maida
  • 07 ott, 17:30 – 18:30
    Sala Asia 2, Congresso Nazionale AIOLP 2023
    Carlotta Pipolo - Milano
  • 07 ott, 17:30 – 18:00
    Sala Asia 3, Congresso Nazionale AIOLP 2023
    Caponio - Foggia ed altri relatori in definizione

Corsi Teorico Pratici postcongressuali

  • dom 08 ott
    Sala Asia 3
    08 ott, 14:30 – 15:30
    Sala Asia 3, Congresso Nazionale AIOLP 2023
    Enrico Piccirillo Gruppo Otologico Piacenza
  • 08 ott, 14:30 – 15:30
    Sala Asia 2, Congresso Nazionale AIOLP 2023
    Giovanni De Rossi - Verona
bottom of page