top of page

Sinusopatia odontogena: strategie di diagnosi e trattamento il ruolo della CBCT dedicata

Orario & Sala

07 ott, 17:30 – 18:00

Sala Asia 3, Congresso Nazionale AIOLP 2023

Dettagli sull'evento

Salvatore Distefano, Carmelo Angelo Federico 

Strategie di diagnosi e trattamento il ruolo della cbct dedicata L' importanza di un corretto trattamento e di un preciso obiettivo terapeutico nella gestione dell' ODS dipendono da una attenta diagnosi e pianificazione del trattamento. Per questa ragione una chiara valutazione del distretto anatomico oro/sinusale è essenziale, non solo per definire l'estensione del processo patologico, ma anche per valutare nel follow-up l'efficacia della trattamento scelto. In molti casi di sinusite odontogena si può riconoscere, come causa, o un pregresso trattamento odontoiatrico incongruo o una causa endodontica batterica primaria come eziologia. Per scegliere, pianificare ed eseguire in maniera precisa, il protocollo di trattamento più indicato e dirimente, nella gestione della patologia di confine e' opportuno gestire adeguatamente le tecnologie oggi disponibili, come la microscopia operativa e l'imaging radiologico. L'esame 3d cone beam computed tomografy (cbct) riesce a restituire esami con ottima risoluzione spaziale, limitata alla zona di interesse diagnostico/operativo, ottimizzando il volume di analisi, con minore irraggiamento e migliore informazione diagnostica rispetto all'esame tomografico computerizzato tradizionale (t.c.).   cbct , sinusite odontogena, ritrattamento endodontico Estrela CRA, Bueno MR, Estre

Condividi questo evento

bottom of page