L’ecografia nella diagnostica in foniatria e riabilitazione logopedica
Orario & Sala
07 ott, 09:30 – 10:30
Sala Asia 1, Congresso Nazionale AIOLP 2023
Dettagli sull'evento
Francesco Avanzini, Arianna Caselli
L’ecografia è un metodo di acquisizione di immagini di parti anatomiche valutate in modo statico e dinamico e, per la totale mancanza di radiazione ionizzanti, costituisce un mezzo diagnostico molto utilizzato. E’ allo studio, presso l’Ambulatorio Ecografico dell’Ospedale S. Maurizio di Bolzano con la collaborazione del servizio di ecografia della Radiologia e del Servizio di Logopedia, un progetto di utilizzo dell’ultrasonografia nel campo della deglutologia, in fase pre- e post-operatoria soprattutto in soggetti che vanno incontro a interventi chirurgici del cavo orale, della faringe e, dove le strutture conservate lo consentano, anche della laringe. La metodica ci pare interessante anche nell’utilizzo del bio-feedback in riabilitazione logopedica. Inoltre, l’Ambulatorio di Foniatria ha avviato una collaborazione con il Laboratorio di Scienze Fonetiche della Libera Università di Bolzano. Lo studio è stato così esteso alla diagnostica ecografica delle corde vocali e del condotto vocale, al fine di fornire uno strumento di indagine per le problematiche della voce cantata. Pertanto, poter disporre di un metodo di visualizzazione in tempo reale del movimento degli organi implicati nella fonazione e nella deglutizione, potrebbe essere di grande aiuto a foniatri, logopedisti, cantanti e insegnanti di canto e fornire un ulteriore mezzo di studio e documentazione della voce cantata.