top of page
Foto DI PIERRO.jpg

Dott. Francesco Di Pierro 

Biologo (Facoltà di Scienze MFN, Torino) e Dottore di Ricerca in Immunologia (Facoltà di Medicina e Chirurgia, Torino), ha svolto la sua carriera di ricercatore prima come borsista post-lauream presso l'Istituto di Microbiologia di Torino (1990-1993), poi con la qualifica di Capo Laboratorio presso il Centro Ricerche Italfarmaco (1993-1996), quindi come Senior Scientist presso la Direzione Scientifica Indena (1996-2002), ancora come Direttore Scientifico presso SIIT Farmaceutici (2002-2007) e infine come Direttore Scientifico e Ricerche presso Velleja Research (dal 2008 ad oggi). Dal 2018 è Direttore Scientifico di MyMicrobiota, centro studi sul microbiota umano. Dal 2020 al 2023 è stato responsabile dell’ambulatorio Microbiota presso la Fondazione Poliambulanza di Brescia. Dal 2023 è assegnista di ricerca presso l’Università degli Studi dell’Insubria (Va) presso il dipartimento di medicina e Chirurgia.

E’ autore di più di 200 articoli di natura tecnico-specialistica (> 100 su PubMed), di circa 400 articoli di divulgazione scientifica, di più di 70 brevetti farmaceutici.

E’ autore di tre testi scientifici: “Microbiota: struttura e traslazione” (Scripta Manent Editore, Milano); “Argomenti di Fitoterapia Biofarmaceutica” (CEC Editore, Milano) e “Argomenti di Terapia Batterica” (CEC Editore, Milano). E’ co-autore di due testi universitari: “Nutrizione e Dietologia. Aspetti clinici dell’alimentazione” (2015, Zanichelli Editore; Bologna) e “Trattato Italiano di Nutraceutica Clinica” (2017, Scripta Manent Editore, Milano).

Professore universitario a contratto dal 2012 presso l’Università degli studi di Camerino (Master di II livello in Nutrizione), è professore a contratto anche presso alcuni atenei milanesi (Bicocca, Università degli Studi) per ciò che concerne gli insegnamenti inerenti all’ambito nutraceutico e fitoterapico.

Dal 2017 è, in qualità di consulente, nutrizionista e microbiologo presso alcuni ambulatori medici milanesi.

Editor-in Chief per Nutrafoods (Springer/CEC) dal 2015 è, dal 2018, Responsabile Scientifico di Edit Symposia in Nutraceutica (Edit Symposia Edizioni).

Membro del Comitato Editoriale Scientifico di diverse riviste internazionali: Microorganisms, Journal of Alternative and Integrative Medicine; Core Evidence; International Journal of Physiology, Pathophysiology and Pharmacology; International Journal of Case Reports and Images; American Journal of Digestive Disease.

Premiato dalla Società Francese di Cosmetologia Chimica (2000) e dalla Società Spagnola di Chimica (2001).

Scarica il CV

Registrati al congresso

bottom of page