top of page

Cos'è l'AIOLP

Cos'è l'AIOLP

L'Associazione Italiana Otorinolaringoiatri Libero Professionisti (A.I.O.L.P.)  è una organizzazione senza fini di lucro nata il 18 Maggio 1989 con l'obiettivo di riunire e rappresentare tutti gli Specialisti in Otorinolaringoiatria, Audiologia e Foniatria che non hanno rapporti di dipendenza con Università od Enti Ospedalieri (cioè libero professionisti puri, convenzionati esterni con il Servizio Sanitario Nazionale od altri Enti, specialisti ambulatoriali, consulenti ospedalieri, termalisti, medici militari, specialisti O.R.L. di fabbrica, dipendenti o convenzionati di Case di Cura, ex universitari ed ex ospedalieri).

Cos'è l'AIOLP

Nel 2017, come conseguenza dell’approvazione della legge 24/2017 (legge Gelli) in materia di sicurezza delle cure e della persona assistita che prevede, tra l’altro, che la prevenzione del rischio debba essere attuata con la collaborazione di tutto il personale dipendente e dei liberi professionisti che operano in regime di convenzione con la Struttura sanitaria, l’AIOLP ha iniziato a risvegliare anche l’interesse degli Otorinolaringoiatri ospedalieri ed universitari.

L' Associazione mira a tutelare il prestigio della figura dell'Otorinolaringoiatra Libero Professionista, a valorizzarne la qualificazione professionale e scientifica, a promuoverne e sostenerne in modo permanente la formazione, a rappresentare la categoria in difesa dei suoi peculiari problemi deontologici, medico-legali, fiscali, previdenziali, assicurativi ed economici. 

Possono associarsi ad AIOLP anche Colleghi/e di specializzazioni e professioni sanitarie affini (odontoiatri, maxillofacciali, neurologi, radiologi, allergologi, nutrizionisti, logopedisti, audiometristi, audioprotesisti, fisioterapisti…) 

  • Facebook
  • cinguettio
  • LinkedIn
  • YouTube
bottom of page